Valle di Campo: Pianelli (1360 m) – Lago dei Pozzöi (1955 m) 5-6 agosto 2015
Ci tenevo molto a far vivere questa stupenda esperienza a mia figlia Valeria che, con quasi 6 Kg. sulle spalle, si è dovuto conquistare col sudore ogni momento bello e ogni emozione! Tutto quello che si poteva fare è stato fatto: bagno nel lago alla sera e il mattino dopo; formaggio allo spiedo (il massimo per Valeria!); pesca e conseguente cottura al cartoccio delle trote; mirtilli (raccolti durante la salita) caramellati al cartoccio (un grazie all’alpigiano dell’alpe di Sfii per lo zucchero); dormita sotto un cielo cosparso di “ghiaia luminosa”; pancetta allo spiedo il giorno dopo e, per chiudere in bellezza, un meritato gelato fatto in casa presso la “Locanda Fior di Campo” a Campo Vallemaggia. Il tutto sarebbe però stato impossibile senza azzeccare il meteo favorevole, e qui entra in gioco l’infallibile intervento del caro amico Ferruccio, che ha monitorato per me il tempo e mi ha consigliato al meglio, dandomi così la possibilità di far vivere a questa giovane adolescente momenti indimenticabili che le hanno confermato una volta di più che la vita è proprio piena di cose belle, e sono tutte attorno a noi: basta solo imparare a cercarle e apprezzarle. Grazie ancora “Ferro”!! 🙂
Inizia l’avventura !Se dopo cena si vuole anche il dessert…
I segnali di cedimento assumono… proporzioni bibliche! Forza Valeria che puoi farcela! 🙂Un trionfante “urrah!”: il lago ci saluta con tutta la sua maestosa bellezza!E ora un bel bagno ristoratore; l’acqua non è per nulla fredda: perfetto!Ora vediamo di attivare quella che sarà una presenza preziosa in queste occasioni. Per farlo, Valeria si affida…… alla famosa danza indiana “del fuoco”! 🙂È ora di pensare alla cena, ma a quanto pare il pescatore rischia… di essere pescato! :-)))Forse ci siamo…… si, ci siamo decisamente!Mentre la cena sfrigola allegramente, ci si gusta uno sfizioso antipasto 🙂La cena si chiude in bellezza; riuscite a immaginare un dessert più buono!?Il fuoco ci accompagna lungo la via del sonno con gli ultimi bagliori…Momenti di gravi decisioni: svegliarsi oppure no?? (ndr: Sa l’è kuma ul pa’ a sarà mia facil tirala fo dal schlafsack!)
Accogliamo con piacere i primi caldi raggi!Dopo il “fascino” di pane, burro e marmellata…… subiamo quello maestoso della natura. Qui, serenità e bellezza si fondono in perfetta armonia!
Un ultimo bagno prima…… di un succulento pranzo 🙂Infine, un riposino prima della partenza.Si va via pieni di soddisfazione: missione riuscitissima 🙂
Valeria chiede info sulla via del ritorno ad una capra che, per l’occasione, invece che col solito “Bèèee” risponde con un eloquente “Bòòoooh!” :-)))
All’arrivo, i piedi ringraziano!Uno scorcio del bellissimo paese di Campo Vallemaggia.La degna e meritatissima chiusura di questa indimenticabile esperienza 🙂Un piacevole ricordo di appena 2 settimane prima 🙂 poco lontano